TESTO: foto-pensieri foto impressioni racconti attualità -<>- PAGINE: una scelta e un campione dei nuovi libri del paginario e i link per leggerli al completo
sabato 15 gennaio 2011
LE CHIESE DELLA DOMENICA
Conoscenza 'mistica'
Gesù può essere conosciuto come un uomo qualsiasi, eppure abbiamo la vocazione e il privilegio di riconoscerlo come il Figlio del Padre, la seconda persona della Trinità.
Giovanni attesta di non aver conosciuto Gesù se non dopo il suo battesimo.
Giovanni era un parente stretto di Gesù e sicuramente i due cugini si erano visti molte volte l'un l'altro, ma a un certo punto egli lo vede per la prima volta come il Messia che tutti aspettavano (Gv. 1, 29-34).
Si tratta di una nuova conoscenza che si può chiamare 'mistica', non perché sia misteriosa, ma perché si può acquisire al termine dello sviluppo razionale e forse solo dopo la morte fisica, oppure per una rivelazione speciale di Dio. È la conoscenza dei beati in Paradiso, ma non del tutto estranea anche a noi fin d'ora, se abbiamo un amore per Gesù dello stesso tipo che aveva il Battista per lui, anzi come quello di sua madre per il suo figlio.
Il campanile: la torre di Perlach - Augsburg
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
