Vent'anni fa mi parve più urgente parlare apertamente e, tanto per cominciare, scrissi un libro intitolato "Un medico legge la bibbia", che non propugnava ovviamente ideologie strane, ma riflessioni non esclusivamente legate a ciò che sembra moderno. Questo libro si può leggere sul blog: paginario.medibibbia.
Prima che finisse il secolo scorso, mi è sembrato di capire che la nostra storia attuale non sia poi tanto diversa da quella che precedette la fine dell'impero romano; per questo scrissi un opuscolo dove si esponevano i fatti, le opinioni e le abitudini di quel tempo. Ho pensato ora di raccogliere queste notizie un poco per volta in una nuova pagina del paginario.attuale, perché possa soddisfare non solo la curiosità, ma anche l'interesse di chi le vorrà leggere.
Tutto questo perché io penso che non si può fare senza sapere e non si può sapere senza conoscere almeno un poco, per poter poi considerare, riflettere e, se si vuole, trar delle conclusioni.
In pratica, tanto per iniziare un discorso, basta alla Home page di questo blog cliccare su:
LA NUOVA ETÀ DEI PRIMI CRISTIANI
Per ora il primo scritto qui pubblicato riguarda l' economia dell'impero romano nei primi secoli dopo Cristo.