martedì 28 dicembre 2010

CAPODANNO



AUGURISSIMI !


L'anno vecchio è ormai passato 
l'anno nuovo è gia annunciato nella luce del Natale.

lunedì 20 dicembre 2010

BUON NATALE!


È sera, è tardi, nessuno per strada.
Rimangono per noi sempre accese le luci del Natale.




Perfino i semafori
vogliono illuminare il Natale.
altre foto e didascalie tradotte in tedesco e inglese su paginariode,blogspot.com

mercoledì 15 dicembre 2010

BUON NATALE!

La storia di una cartolina
Ho scritto tante cartoline di auguri per natale, forse troppe,
ma ne mancava una che fosse unica tra tutte. è ora di rimediare con quella di oggi. 
Non è del tutto nuova ma ne completa una precedente che, se rimane monca, rischia di non dir niente: in pratica, basta aggiungere una conclusione che sembra necessaria.

Erode manda i soldati per uccidere perché ha paura di perdere il suo regno
il Re dei cieli manda suo figlio per portare la pace...
e, ora la conclusione:
quel che per noi importa è sapere se siamo i soldati o i pastori del presepio.

Se, poi, non è abbastanza chiara si può aggiungere ancora una spiegazione.
Tutti gli uomini sono degli ‹incaricati›, a meno che pensino di essere solamente dei ‹salariati›, ciascuno deve decidere se lavorare per chi porta morte, oppure vita;
se. ancora, qualcuno non sa ancora cosa decidere, basta che guardi cosa porta in mano se la spada del soldato o il bastone del pastore, in altre parole, se egli lavora per fare danni, oppure per seminare il bene.

domenica 12 dicembre 2010

BUON NATALE!



Nel gelo dell'inverno è nato un bambino
si è accesa una stella
è venuto il Signore. 

13 BUON NATALE!


In un mondo di carte e di spam
Gesù a Natale avvolto in fasce,
ricomincia sempre a scrivere il vangelo per noi.



16 BUON NATALE!



Tra le case, a Natale, senza casa 
Gesù viene per aprirci le porte del paradiso.

17 BUON NATALE!


È Natale 
in un mondo di macchine  
viene Gesù a portarci l’Amore

21 BUON NATALE!


Nella notte del Natele c’era ancora una luce, forse dimenticata:
era quella che annunciava l’alba 
di un Sole che non si spegne mai.

23 BUON NATALE!



Natale!
Tante lampadine per far festa,
una sola luce per contemplare

24 BUON NATALE!



Erode manda i soldati a uccidere per paura di perdere il regno.
Il Re del cielo manda suo Figlio per portare in terra la pace.

25 BUON NATALE!



Per salvare il Natale Gesù cerca rifugio in Egitto.
Per salvare l’umanità cerca la croce a Gerusalemme.

venerdì 10 dicembre 2010

giovedì 9 dicembre 2010

BUON NATALE!

Sto preparando gli auguri di Natale per le mie persone care 

per gli amici
per tutti i miei conoscenti 
e per i lettori dei miei blog
ma anche per quelli che mi devono sopportare o che io devo sopportare e che invece sono miei amici anche loro.
Le didascalie che mancano le aggiungerò un poco alla volta.
È questo il mio regalo di Natale!
Si possono copiare le foto insieme alle didascalie che sono indivisibili e si possono usare per far gli auguri (basta citare la fonte).

6 - BUON NATALE!



È presto Natale.
Il Signore viene per chi lo cerca con una luce accesa.



5 - BUON NATALE!



Tutto è un dono di Dio:
un mondo per accoglierlo in terra
e una strada per raggiungerlo in cielo.

4 - BUON NATALE!



Se non ci prepariamo ad accogliere Gesù, 
dovremo accontentarci di babbo-natale.

3 - BUON NATALE!



... su una strada soli, 
ma sapendo che il Natale li attende.

2 - BUON NATALE!




Nessun albergo poteva accogliere il re dei re
perché voleva abitare im mezzo alla sua gente.

1 BUON NATALE



La dimora del Natale



In un mondo di case Gesù viene tra noi senza una casa
e trova una dimora nel cuore di sua mamma: 
Maria immagine della chiesa custodisce il Signore, 
accudisce Giuseppe, apre le porte ai pastori e ai Magi.
 

mercoledì 8 dicembre 2010

Un disegno simpatico


Il burbero benevolo

Il burbero benevolo è sempre simpatico
viene insieme alla gioia come una coppa di vino
(Disegno di un’antico boccale di  terracotta

Massime

Così o cosà
Nessuno vive così o cosà
senza motivo né qualità

Festa dell'Immacolata

Come vedo io la Madonna?
Come una mamma con tanti bambini che, se stanno in casa, rompono tutto e fanno disastri, così li lascia andare fuori a giocare, torneranno poi loro, quando avranno fame e saranno stanchi; allora lei li rifocillerà e preparerà per loro un letto caldo per riposare.
I bambini si troveranno in una casa amica, si ricorderanno sempre della mamma, dimenticheranno invece facilmente i loro castelli fatti di sabbia, lo sporco seminato e il disordine combinato.
Ma perché io vedo la Madonna in questo modo?
Perché il suo amore mi ricorda l'amor di Dio.
Dio, con tanti bambini che combinerebbero disastri se stessero in casa e che, allora, li lascia uscire finché stanchi e affamati ritornano da lui.
Insomma Dio ha costruito una casa che è la chiesa, ha preparato una dimora che è il paradiso: egli può sembrare lontano e, invece, l'intera umanità ritorna facilmente da lui e si ricorda solo del suo amore.

domenica 5 dicembre 2010

Buon Natale!

Sto preparando gli auguri di Natale per le mie persone care 

per gli amici
per tutti i miei conoscenti 
e per i lettori dei miei blog
ma anche per quelli che mi devono sopportare o che io devo sopportare e che invece sono miei amici anche loro.
Mancano le didascalie, ma le ho già preparate le aggiungerò un poco alla volta.
È questo il mio regalo di Natale!
Si possono copiare le foto in attesa di aggiungere le didascalie che costituiscono un tutt'uno con le figure (didascalie e foto sono indivisibili, si possono usare per far gli auguri, basta citare la fonte).

Buon Natale!

Buon Natale!

Buon Natale!

Buon Natale!

Buon Natale!

Buon Natale!

Buon Natale!

venerdì 3 dicembre 2010

Le statuine del presepe



Per ogni mamma il bambino che porta in grembo è un re.
La Madonna sa che è il Re dei re.
Für jede Mutter ist das Kind, das sie im Schoße trägt, ein König. 
Die Madonna weiß, dass es der König der Könige ist.

Le statuine del presepe


È presto Natale.
Il Signore viene per chi lo cerca con una luce accesa