TESTO: foto-pensieri foto impressioni racconti attualità -<>- PAGINE: una scelta e un campione dei nuovi libri del paginario e i link per leggerli al completo
sabato 10 novembre 2012
Il padrone della trattoria (favola)
Il padrone della trattoria (favola)
Una volta si trovarono insieme in una trattoria due amici di vecchia data, la ragione e la fede, per gustare una buona cenetta e per parlarsi con tutta libertà. Così la ragione sosteneva di essere la persona più importante in una società moderna, mentre la fede, al contrario, difendeva il suo ruolo assicurando che la ragione non arriva mai dappertutto.
Ormai il discorso andava per le lunghe, minacciando di non finire tanto presto, la notte era ormai vicina, gli altri avventori se n'erano già andati e anche i camerieri se l'erano squagliata con le buone maniere. Il padrone del ristorante si avvicinò ai due ancora in discussione per pregarli di lasciare il locale, perché doveva andare a casa. I due amici si alzarono subito dalle sedie, ma chiesero prima d'andar via chi di loro due avesse il diritto di comandare all'altro.
Il padrone rispose subito per liberarsi in fretta di loro: "La ragione!". La fede, indignata, interloquì: "Ma allora a cosa serve la fede!". E, il Padrone: "Se la fede è buona, serve a confortare la ragione", ma poi rivolto alla ragione, che si guardava intorno gongolandosi, aggiunse: "... e, se la ragione è intelligente serve a illuminar la fede". Poi spense i lumi della sala e tutti e tre affrontarono la notte insieme per non perdersi in strada, ormai sorpresi nel buio della notte.
Altre favole su http://paginarioarte.blogspot.de/
http://paginarioart
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento